Buona fine e buon inizio
Siamo alla fine di questo 2020 che rimarrà alla storia come il bisesto più bisesto degli ultimi secoli e io ho deciso di parlare delle cose che non vorremmo finissero mai ma ci servono per iniziarne altre.
Siamo alla fine di questo 2020 che rimarrà alla storia come il bisesto più bisesto degli ultimi secoli e io ho deciso di parlare delle cose che non vorremmo finissero mai ma ci servono per iniziarne altre.
Nessuno ha mai visto Natale in casa Cupiello, ma tutti conoscono lo scambio di battute tra il padre che chiede: “Te piace ‘u presepio?” e il figlio che risponde “No, ‘u presepio nun me piace”.
A trentasette anni dal Naufragio della Speranza di Caspar David Friedrich (di cui ho parlato qui http://piantatastorta.altervista.org/il-naufragio-della-speranza/) il pittore americano Frederic Edwin Church propone un altro paesaggio artico ed una nave vittima dei ghiacci. Ma se Friedrich racconta il momento drammatico della distruzione dell’imbarcazione ponendola al centro, Church rappresenta la vittoria già conquistata, il ghiaccio […]
La cioccolata è una delle poche certezze che possiamo avere nella vita. Nel momento dello sconforto lei ci sarà sempre, ci avvolgerà con il suo abbraccio caldo e corposo e ci regalerà quella sensazione di sicurezza e calma che solo lo Xanax, oltre a lei, riesce a dare con tanta disinvoltura. E’ talmente affidabile che […]
Una scultura impossibile, un blocco di marmo di quasi due metri scolpito, scavato, levigato, a prendere la forma di più di sessanta figure avvinghiate in una caduta vorticosa che le spinge dal Paradiso all’Inferno.
Scusate tutti ma io sono preoccupata. E non è così per dire, mi sono tornati di nuovo gli attacchi di panico notturni, faccio sogni apocalittici e soprattutto non mi entrano i pantaloni, vuol dire che sono gonfia e io sono gonfia quando sono preoccupata, oltre che quando magno tanto, ma magno tanto perché sono preoccupata […]
Una madre e un bambino che giocano con un cane in un prato che costeggia una ferrovia. Il cielo è carico di pioggia mentre si riparano con un ombrello. Danno le spalle ad un treno a vapore che lascia una scia simile a nebbia e con il suo spostamento muove la gonna della donna.
Sono buoni tutti ad avere paura della morte, della malattia, del covid, di perdere il lavoro o dei terremoti, ma bisogna essere veri professionisti del terrore per temere le cose che fanno paura a me. Ecco un elenco delle mie paure principali, potrei scrivere un trattato, ma mi limiterò alle prime sei che mi vengono […]
Uno scorcio di campagna dopo un acquazzone, ecco cos’è la quiete per Galileo Chini, artista poliedrico che lavora a cavallo del Novecento e riassume si sé tutte le istanze di quell’Art Nouveau che si declina nel simbolismo, nel modernismo e nel liberty, tutte classificazioni di quell’arte fatta di natura, bellezza, colore e vita che è […]
Il lockdown è finito ma io ho ancora degli strascichi. Ho finito di fare panini al latte e torte, ma mi è rimasto come un alone di follia che mi spinge, in momenti inaspettati, a improvvisare ricette che avevo visto nel periodo della clausura e che non avevo avuto il coraggio di provare perché troppo […]
Buone vacanze amici miei, e buon anniversario di Piantatastorta per me! Sono 9 anni che sto dietro a questo blog, più di 500 pezzi, e ancora non ho capito che cosa voglio farci, perché sono l’idea imprecisa di Svevo, il coccio di bottiglia di Montale, quello che rimane uguale dopo che tutto è cambiato, come […]
Hendrick Goltzius è considerato tra i più importanti esponenti del manierismo olandese, raggiunge il successo come incisore ma si dedica nell’ultima parte della sua vita, ovvero all’inizio del Seicento, esclusivamente alla pittura. Grazie anche ad un viaggio in Italia nel 1590, dove conosce le opere di Michelangelo, la sua concezione delle forme è fatta di […]
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario